SERVIZI PARABANCARI
I nostri servizi parabancari sono un Insieme di attività collaterali a quelle bancarie. Esso comprende una serie di operazioni e di servizi ‒ in cui è preminente il carattere accessorio alla funzione bancaria ‒ in questa fase è rivolto a tutti anche a protestati, pignorati e falliti.

La Tua BANCA
ti ha chiuso il conto?
NOI TE LO RIAPRIAMO!
Siamo in grado di offrire la possibilità di essere titolari di un conto corrente anche a chi ha subito rallentamenti o disguidi finanziari come ad esempio soggetti che hanno subito protesti, segnalazioni al CAI, Centrale Rischi, anche in presenza di indici pregiudizievoli. Conti Correnti con IBAN Estero, Carte Prepagate Mastercard, apparati POS.
Conto Corrente per privati, dipendenti, pensionati. Sempre disponibile. Carta MASTERCARD collegata. Tutte le operazioni di pagamento, accredito stipendio SDD. Prelievi presso ATM e pagamenti con Carta MASTERCARD.
Conto Corrente per Ditte Indivisuali, Professionisti, Associazioni. Un conto corrente con IBAN Estero per incassare le fatture, le prestazioni, le quote associative. Un conto per pagare i fornitori, gli stipendi, le bollette, Carta MASTERCARD e POS.
Conto Corrente per Società di Persone, Società di Capitali, Cooperative, Consorzi. Un conto corrente per le aziende Italiane al passo con i tempi moderni. IBAN Estero, Carta MASTERCARD e POS. Ottimo per le Aziende impegnate all'estero.
Etruria Augustea ha realizzato la sua rete di servizi parabancari e di pagamento comunitari, in collaborazione con Libero Point e EM@ney Bank PLC società diritto Maltese, leader europeo per innovazione nella gestione della moneta elettronica e per la fornitura di servizi finanziari.
CENTRO SERVIZI PAGAMENTI
BOLLETTINI:
Postali - Bancari PagoPA - Mav/Rav - ricariche


Noleggio Operativo
Il noleggio operativo rappresenta un'opportunità di investimento conveniente per startup, aziende e professionisti: benefici fiscali, vantaggi gestionali e soluzioni affidabili. Perché un'azienda dovrebbe optare per una locazione operativa di noleggio? In primis, il noleggio può essere definito a priori ma rinegoziato strada facendo tenendo conto delle necessità effettive. Si tratta quindi di un contratto flessibile che permette allo stesso tempo di pianificare l'operazione in modo sicuro.
Si tratta di un servizio rivolto soprattutto alle imprese che hanno la necessità di cambiare frequentemente gli impianti hardware o che non hanno disponibilità di budget per gli acquisti, alle start-up che devono crearsi un parco macchine e in generale a tutti coloro che non vogliono appesantire le linee di credito. Possono trarre notevoli benefici dal noleggio operativo anche coloro che non vogliono avere l'onere di dover gestire il ricollocamento dei beni obsoleti e le aziende con esigenze fiscali.
Rispetto al leasing e all'acquisto, inoltre, un contratto di locazione operativa permette di ottenere diversi vantaggi aggiuntivi:
- deducibilità totale;
- pianificazione dei costi;
- protezione dai rischi finanziari;
- ottimizzazione gestionale;
- assicurazione per furto, incendio, danni accidentali e fenomeni elettrici;
- garanzia duratura per l'intera durata del contratto;
- nessun obbligo di acquisto;
- nessuna obsolescenza dei prodotti.
- Tratto da PMI.it